Knowledge-base
Base di conoscenza
- Quali sono i documenti necessari per dimostrare la buona fede nell’acquisto del credito di imposta?
- Quali sono le modalità di verifica da parte dell'Agenzia delle Entrate?
- Posso acquistare il credito di imposta per più di un anno fiscale?
- Quali sono i vantaggi di acquistare del credito di imposta per compensare i miei F24?
- Il credito acquistato in buona fede può essere oggetto di sequestro preventivo?
- Cosa sono i crediti d’imposta?
- Quali sono le limitazioni nell'utilizzo del credito di imposta acquistato? Posso cedere il credito di imposta acquistato a un'altra persona o azienda?
- La reputazione del Cedente è elemento rilevante per la solidità del credito d’imposta?
- Quali sono i requisiti per acquistare del credito di imposta?
- Come si effettua la compensazione dei debiti con F24?
- Quali debiti verso gli enti impositori è possibile compensare con i crediti d'imposta?
- Cosa succede se il creditore da cui ho acquistato il credito di imposta fallisce o chiude l’attività
- Come posso essere sicuro che il credito di imposta che sto acquistando è legittimo?
- In caso di acquisto di credito di imposta non legittimo sono tenuto a restituire il denaro utilizzato per l'acquisto?
- Cosa succede se l'acquisto di credito di imposta è valido ma l'Agenzia delle Entrate richiede una verifica o un controllo fiscale?
- Posso utilizzare in compensazione solo una parte del credito d’imposta acquistato?
- Posso utilizzare in compensazione un credito acquistato in buona fede ma che si rivela "non spettante"?
- Come vengono generati i crediti d’imposta?
- Quali sono i principali rischi che potrei incontrare acquistando del credito di imposta per compensare i miei F24?
- Posso acquistare il credito di imposta anche se non ho debiti F24 da compensare?